
SALA 2: arti visive

Immergersi nella osservazione di un quadro, al riparo dall'aggressione dell'ambiente e' consigliabile a tutti.
Immergersi nei particolari di quadri dipinti da grandi maestri stimola riflessioni e idee oltre ad essere piacevole
E il cuore quando d'un ultimo battitoAvra' fatto cadere il muro d'ombra,Per condurmi, Madre, sino al Signore,Come una volta mi darai la mano........................da LEGGENDE -"La madre"Giuseppe Ungaretti1930
LICIA SCHNECK (1930-2001)
Dai primi anni '60 e fino a circa meta' anni ' 70, seguendo la propria passione per la pittura e la propria sensibilita' attenta a temi attinenti l'umanita'
ha prodotto alcune opere ( olio su tela ma anche ceramica) aventi come tema principale il mondo femminile , la religiosita', i grandi eventi .
Ha frequentato l'Accademia di Brera nel 1968; nel 1969 espone in mostre collettive a Roma.
Partecipa poi a:
Rassegna "Citta' di Massa", 1970
Premio nazionale "Michelangelo d'oro", 1970
Premio Nazionale di pittura "Sicilia70"
Premio "Gradara 71"
Premiata a:
- Extemporanea Offida 1970
- Rassegna pittorica dei "Tre Mari", San Benedetto del Tronto
- Mostra Nazionale "Pittura d'arte Sacra", San Benedetto del Tronto
- Premio Lercara 71
- Premio Grottammare 72
- Citta' di Montelparo-medaglia d'argento
- Premio Lercara 72-medaglia d'argento